Track List

1. Notte in Provenza (P.Mersa/M.Goldin)
con la partecipazione straordinaria di Francesco Renga ispirato a Vincent van Gogh, Sentiero di notte in Provenza, 1890 Otterlo, Kröller-Müller Museum
2. Doppio ritratto (P.Mersa)
ispirato a Giorgione, Doppio ritratto maschile, 1502 circa Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
3. Venezia dopo il tramonto (P.Mersa)
ispirato a Claude Monet San Giorgio Maggiore, Venezia, dopo il tramonto, 1908 Cardiff, Ar fenthyg gan/prestito dell’Amgueddfa Cymru-National Museum Wales
4. Nero su grigio (A.Lombardini)
ispirato a Marc Rothko, Senza titolo (nero su grigio), 1969
Washington National Gallery of Art, dono della Mark Rothko Foundation, Inc.
5. La notte di Natale (P.Mersa)
ispirato a Paul Gauguin, Notte di Natale, 1902-1903 Indianapolis Museum of Art
6. Crocifissione (A.Lombardini)
ispirato a Francis Bacon, Frammento di una crocifissione, 1950 Eindhoven, Van Abbemuseum
7. Emporio (A. Lombardini)
ispirato a Edward Hopper, Emporio, 1927
Boston, Museum of Fine Arts, lascito di John T. Spaulding
8. Donna che sogna (P.Mersa)
ispirato a Antonio López García, Donna addormentata (Il sogno), 1963 Madrid, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía
9. Città al chiaro di luna (A. Lombardini)
ispirato a Caspar David Friedrich, Città al chiaro di luna, 1817 Winterthur, Museum Oskar Reinhart am Stadtgarten
10. Notturno (A. Lombardini)
Bonus track, canzone dedicata alla notte.

THE FRAMERS
Notturni

Phil Mer (batteria)
Andrea Lombardini (basso)
Daniel Bestonzo (pianoforte e tastiere)
Fulvio Sigurtà (tromba)
Michele Polga (sassofono)
Anna Maria Dalla Valle (flauto)
Valerio De Paola, Alberto Milani , Ivan Geronazzo (chitarre)
Roberto Cherillo, Antonio Nappo (voce)
Serafino Tedesi (violino)

Special guests:
Francesco Renga (voce)
Annalisa Scarrone (voce)

CREDITS

Registrato il 5 e 6 novembre 2016 mixato e masterizzato a dicembre 2016 da Andrea De Marchi al Virtual Studio, Treviso. Prodotto da Attilio Pisarrirodutt, pore esecutivo Gianni Barone

Nove capolavori trascritti in note in occasione della mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento” The Framers è un’idea che nasce dalla collaborazione tra il batterista Phil Mer, laureato in storia dell’arte ed eclettico talento dello strumento che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Malika Ayane, Francesco Renga, Pooh, e Andrea Lombardini, uno dei più originali bassisti elettrici europei, laureato in estetica musicale ed autore, insieme a Phil, delle composizioni che il gruppo propone. Notturni, è il loro secondo progetto e nasce dall’idea di legare le musiche ad un evento in particolare: la grande mostra Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento tenutasi alla Basilica Palladiana di Vicenza dal 24 dicembre 2014 al 2 giugno 2015.